Servizio

CONSIGLI ARTISTICI

“Si hay algo por lo que merece la pena vivir, es por contemplar la belleza”. Platón.

Le confraternite e le associazioni religiose hanno l’obbligo di preservare l’eredità lasciataci dai nostri antenati, che dobbiamo trasmettere alle generazioni future. Pertanto, il ruolo del consulente artistico all’interno di queste associazioni è fondamentale perché non solo rivitalizza questo patrimonio, ma lo mette anche in mostra affinché tutti possano goderne e valorizzarlo.

Il loro ruolo è importante per comprendere il valore artistico di un patrimonio che si è costruito nel tempo, sebbene le confraternite siano ancora impegnate a migliorarlo e ampliarlo. Non va trascurato che i professionisti dell’arte hanno a disposizione diversi aspetti per studiare questi beni.

In primo luogo, la percezione visiva e sensoriale, la conoscenza di ciò che hanno di fronte, la capacità di distinguere tra diversi stili. In secondo luogo, la ricerca e l’ottenimento di documentazione, libri e articoli scientifici è essenziale per una maggiore comprensione dell’argomento. Se un’opera o una collezione non è stata studiata o è anonima, si utilizza il metodo dell’attribuzione, attraverso il quale, utilizzando diverse ipotesi, si può giungere a una conclusione. D’altra parte, c’è un aspetto molto importante che deve essere evidenziato: l’iconografia, che descrive la rappresentazione; e l’iconologia, che fornisce un contesto all’immagine, è un fondamento indispensabile per la storia dell’arte.

Inoltre, l’analisi formale supporta i criteri di valutazione dell’opera e approfondisce la nostra comprensione della scultura stessa. Mentre il consulente artistico è limitato alle sue conoscenze ed esperienze e deve giudicare in modo imparziale, deve posizionarsi sul lato neutrale. In questo caso, nel giudizio di un’immagine, l’aspetto artistico, che le conferisce valore, deve essere separato dall’aspetto devozionale, in cui interviene il sentimento; si tratta di due punti di vista molto indipendenti ma complementari.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.