Si tratta di una scultura a grandezza naturale scolpita in legno di cedro, ispirata al Padre Nostro Gesù di Nazareth di Medinaceli, Madrid, destinata alla città di Encinasola de los Comendadores, in provincia di Salamanca.
Nonostante la forte ispirazione al Cristo sopracitato, mi sono concesso alcune libertà artistiche che la rendono diversa dall’opera originale; tuttavia, a ben vedere, evoca perfettamente l’acclamato Signore di Madrid.
Il dipinto policromo è stato realizzato a olio con finitura opaca, seguendo la tecnica della bottega a cui è attribuita l’immagine madrilena, Juan de Mesa. L’anatomia, resa con delicatezza, mostra le ferite della recente flagellazione. Il trattamento del sangue risalta, dando l’impressione che i segni stiano sanguinando proprio in quel momento.
Similmente al Medinaceli di Madrid, indossa una parrucca di capelli naturali, realizzata dalla bottega del parrucchiere Francis di Jerez.
La corona di spine è in metallo placcato in oro, opera dell’orafo Juan Hernández di Hinojos. Fotografie di Juan María Torres.